Concetto
Il concetto è un oggetto, una forma fondamentale di pensiero (compresa un'idea, un significato di un nome comune nella categoria logica o una deduzione) che riflette proprietà comuni, natura di oggetti, processi, fenomeni in psicologia e la relazione più elementare tra oggetti nella realtà oggettiva.
Concetto (filosofia)
Immanuel Kant ha suddiviso i concetti in: concetti apriorici (prodotti della mente) e concetti aposteriorici (creati dal processo di astrazione dei risultati sperimentali).
Concetto (psicologia)
La generazione di un concetto è una funzione fondamentale della percezione e del pensiero. I concetti ci permettono di sistematizzare la nostra comprensione del mondo.
Due concetti fondamentali:
Concetto classico (stereotipico, aristotelico) – con limiti chiari, basati su definizioni precise, con condizioni necessarie e sufficienti, perché un dato oggetto sia considerato una rappresentazione degna di rappresentazione in una data categoria;
Concetti naturali (sfocati, sfocati) – invece di fare affidamento su definizioni e condizioni necessarie e sufficienti, basati sulla somiglianza con gli oggetti campione archiviati in memoria.
Attributo del concetto
Un concetto ha due proprietà, estrinseca (o estrinseca o estrinseca) e intrinseca.
Vedi altro
Idea
Dibattito sugli universali
Concettuale
Concetto popolare
Categorie
Definire
Riferimento
Collegamenti esterni