Milano
Article
August 15, 2022

Milano è una città e un comune della regione Lombardia nel nord Italia. Milano è capoluogo della regione metropolitana di Milano entro il 31 dicembre 2014, provincia di Milano e capoluogo di regione. Milano è la seconda città più grande d'Italia ed è il centro di un'area metropolitana considerata la più grande d'Europa. Ecco uno dei palchi d'opera più importanti del mondo, il Teatro alla Scala o "La Scala".
Storia
Secondo un'antica tradizione, Milano sarebbe stata fondata dai Celti intorno al 600 a.C. La città fu chiamata Mediolanum dai romani e fu capitale degli Inubranes, fino al 222 a.C. fu presa dai romani. Durante il periodo imperiale divenne la seconda città d'Italia e sede della scienza, ma soffrì terribilmente durante le tempeste migratorie. Nel 452 fu conquistata e saccheggiata da Attila, 490 catturata da Teodorico il Grande e 539 distrutta da Borgognoni e Goti. Nel 569 fu occupata dai Longobardi e incorporata nel loro regno nel 774 con il regno di Carlo Magno. Diversi suoi successori, come i re d'Italia, si incoronarono a Milano oa Pavia con la corona ferrea custodita a Monza.Il Medioevo
Dopo l'incoronazione di Ottone I nel 962, Milano con il Regno d'Italia apparteneva all'Impero Germano-Romano ed era governata da governatori imperiali. Nel corso del XII secolo Milano, in quanto capo della Confederazione Lombarda e del Partito Guelfo, si ribellò spesso agli imperatori, ma fu più volte severamente punita, soprattutto da Federico Barbarossa nel 1158 e nel 1162, a quel punto tutti i cittadini dovettero lasciare il città, che fu distrutta. Dopo la vittoria della Confederazione Longobarda nella battaglia di Legnano del 1176, Milano divenne libero comune con il Trattato di Costanza del 1183, che però riconobbe l'imperatore come governatore della contea. Le lotte di partito tra i Guelfi, guidati dalla famiglia della Torre, ei Ghibellini, guidati dalla famiglia Visconti, turbarono la calma della città, tanto che non ricevette una costituzione permanente. Tuttavia, con l'aiuto degli imperatori, Casa Visconti aveva ampliato la città e il proprio potere su alcune delle più prospere città lombarde e nel 1395 Milano divenne capitale dell'allora costituito Ducato di Milano sotto Gian Galeazzo Visconti, che acquistò la ducato dall'imperatore Wenzel. Quando la casata dei Visconti si estinse dalla parte dell'uomo nel 1447 con Filippo Maria, suo cognato Francesco I Sforza fu eletto duca di Milano. Nel 1499 Luigi XII di Francia conquistò Milano, che rivendicava come discendente della famiglia Visconti per parte femminile, ma la perse durante la guerra contro la cosiddetta Lega Santa nel 1512. Francesco I la conquistò nuovamente nel 1515, ma lo perse di nuovo nel 1521. Estintasi la famiglia Sforza nel 1535 con il duca Francesco II Sforza, l'imperatore Carlo V concesse il ducato come contea vacante al figlio Filippo, dopodiché fu unito alla Spagna, fino a quando non fu annessa alla monarchia austriaca con la pace di Utrecht nel 1713 e la pace di Rastatt nel 1714. Costituì poi, insieme al Ducato di Mantova, la Lombardia austriaca. Con la Pace di Vienna del 1735 e il Trattato di Worms del 1743, parti di essa furono aggiunte alla Sardegna.Dal 1797 al 1859
Dopo che Napoleone I conquistò l'Italia settentrionale nel 1796–1797, Milano divenne capitale della Repubblica Cisalpina nel 1797, nel 1802 della Repubblica Italiana e nel 1805 del Regno d'Italia. Alla sua dissoluzione nel 1814, la Sardegna riacquistò le sue precedenti quote (8.260 km²) e l'Austria il resto (21.585 km²) dell'ex Ducato di Milano, che fu unito al neonato Regno Lombardo-Veneto. Negli anni immediatamente precedenti il 1848, Milano fu sede dell'agitazione nazionale contro l'Austria, e il 18-23 marzo 1848 si svolsero sanguinose battaglie di strada, che si conclusero con le truppe austriache di Josef Radetzky costrette a lasciare la città. Già il 6 agosto, però, abbandonato dai piemontesi, deve aprire le sue porte a Radetzky. La confisca dei beni degli emigranti, le numerose esecuzioni e gli insopportabili oneri fiscali resero ancora più odiosi gli austriaci; fu però facilmente soppressa da Giuseppe MazziniTitoli di articoli correlati
Artikel
Milano (provins)
Milano (olika betydelser)
kommun
regionen
Lombardiet
Italien
Milano
Teatro alla Scala
Kommun
Land
Italien
Region
Lombardiet
Provins
Milano
kommuner
Assago
Baranzate
Arese
Bresso
Buccinasco
Cesano Boscone
Cologno Monzese
Corsico
Cormano
Cusago
Novate Milanese
Opera
Pero
Peschiera Borromeo
Rho
Rozzano
San Donato Milanese
Segrate
Sesto San Giovanni
Settimo Milanese
Trezzano sul Naviglio
Vimodrone
m ö.h.
Koordinater
km²
Folkmängd
Befolkningstäthet
km²
Tidszon
CET
UTC+1
sommartid
CEST
UTC+2
Postnummer
Riktnummer
ISTAT
Skyddspatron
Ambrosius av Milano
Webbplats
Milanos historia
kelterna
600 f.Kr.
insubrernas
222 f.Kr.
452
Attila
490
Teoderik den store
539
burgunder
goter
569
langobarderna
774
Karl den stores
Pavia
Monza
järnkronan
Otto I
962
tysk-romerska riket
lombardiska statsförbundet
guelfernas
Fredrik Barbarossa
slaget vid Legnano
1176
1183
ghibelliner
Visconti
Lombardiets
1395
hertigdömet Milano
Gian Galeazzo Visconti
kejsar Wenzel
Visconti
Filippo Maria
Francesco I Sforza
Ludvig XII av Frankrike
heliga ligan
Frans I
1521
familjen Sforza
Francesco II Sforza
Karl V
Spanien
freden i Utrecht
1713
freden i Rastatt
1714
hertigdömet Mantua
österrikiska
Lombardiet
freden i Wien
Sardinien
Napoleon I
Cisalpinska republiken
Italienska republiken
kungariket Italien
1814
km²
Österrike
kungariket Lombardiet-Venetien
Josef Radetzky
piemonteserna
Giuseppe Mazzini
slaget vid Magenta
4 juni
1859
Napoleon III
Viktor Emanuel
Pirelliskyskrapan
Bombdådet på Piazza Fontana
Alfa Romeo
företag
Rai
Telecom Italia
Giorgio Armani
Dolce & Gabbana
Prada
Gianni Versace
Alfa Romeo
Pirelli
Milanobörsen
aktier
Giulio Cappellini
Cassina S.p.A.
Bugatti
Corriere della Sera/RCS
Giangiacomo Feltrinelli Editore
Arnoldo Mondadori Editore
Eni
AC Milan
Inter
Gaggia
Milano-Malpensa flygplats
Milano-Linate flygplats
Bergamo-Orio al Serios internationella flygplats
Milanos spårväg
Milanos tunnelbana
Duomo
katedralen
Santa Maria delle Grazie
Napoleon som Mars fredsskaparen
Antonio Canova
Breragalleriet
San Carlo Borromeo
Teatro alla Scala
Stazione di Milano Centrale
Palazzo Serbelloni
Galleria Vittorio Emanuele II
Pirelliskyskrapan
opera
La Scala
Breragalleriet
Museo Poldi Pezzoli
Teatro alla Scala
Teatro alla Scala
Università Commerciale Luigi Bocconi
Discoradio
AC Milan
Inter
Giuseppe Meazza
Ambrosius av Milano
Silvio Berlusconi
Benedicta Boccoli
Paola Capriolo
Bettino Craxi
Paolo Maldini
Maurizio Milani
Pino Presti
Stefano Secco
Segrate
Pioltello
Cologno Monzese
Brugherio
Sesto San Giovanni
Bresso
Novate Milanese
Pero
Settimo Milanese
Cesano Boscone
Corsico
San Donato Milanese
Peschiera Borromeo
Nordisk familjebok
Nordisk familjebok