Famiglia (Biologia)
Article
August 16, 2022
In biologia, la famiglia (lat. familia) è una delle categorie tassonomiche nella classificazione gerarchica degli organismi. Si trova tra l'ordine e il genere.In zoologia, c'è una convenzione che i nomi scientifici delle famiglie terminano in -idae. A differenza della zoologia, in botanica i cognomi terminano in -aceae. Immediatamente sopra la famiglia c'è la superfamiglia (lat. Superfamilia) e sotto di essa c'è la sottofamiglia (lat. Subfamilia). In zoologia esiste anche un livello speciale di gruppi-famiglie: i cognomi spesso derivano dal nome di un genere particolarmente noto di quella famiglia, ma anche dalle caratteristiche morfologiche di una particolare famiglia. Questo termine fu introdotto in botanica da Pierre Magnol nel 1689. Con Carlo Linneo, questo livello fu chiamato Ordine Naturale (lat. Ordines naturales), che fu poi sostituito dal nome di famiglia. Ciò che appartiene a una famiglia, o se una famiglia descritta dovrebbe essere riconosciuta, viene proposto e determinato da tassonomi praticanti. Non ci sono regole rigide per descrivere o riconoscere la famiglia, ma nelle piante possono essere caratterizzate in base alle caratteristiche vegetative e riproduttive della specie vegetale. I tassonomi spesso prendono posizioni diverse sulle descrizioni e potrebbe non esserci un ampio consenso nella comunità scientifica per qualche tempo. La pubblicazione di nuovi dati e opinioni spesso consente aggiustamenti e consenso.