Pianoforte
Article
February 8, 2023
Il pianoforte, apocope derivato dal pianoforte italiano, è uno strumento musicale a corde percussive, secondo il sistema di classificazione Hornbostel-Sachs, di legno ricoperto da un materiale morbido, solitamente feltro) che poi tocca le corde tese e fissate ad un rigido legno o cornice metallica. Le corde suonate vibrano e producono il suono, che viene amplificato dalla grande cassa di risonanza. Il pianoforte, il clavicordo e il clavicembalo, sebbene siano strumenti a percussione a corda, differiscono nel meccanismo di produzione del suono. Su un clavicembalo, le corde vengono pizzicate. In un clavicordo, le corde vengono colpite da martelli che rimangono a contatto con la corda. Al pianoforte il martello si allontana dalla corda subito dopo essere stato suonato, permettendole di vibrare liberamente.La sua prima citazione fu pubblicata nel 1711, sul "Giornale dei Litterati d'Italia" per la sua presentazione a Firenze dal suo inventore Bartolomeo Cristofori. Da quel momento seguirono una serie di miglioramenti fino ad arrivare all'attuale pianoforte. L'essenza della nuova invenzione risiedeva nella possibilità di dare intensità diverse ai suoni (cosa che non esiste nel clavicembalo e piuttosto limitata nel piccolo clavicordo) e, pertanto, ricevette il nome di pianoforte (che spazia da pianissimo a fortissimo) e, successivamente, ridotto solo per pianoforte. Tali possibilità di sfumature sonore hanno finito per guidare la preferenza dei compositori per il clavicembalo.I pianoforti moderni, sebbene non diversi dai più vecchi in termini di toni, apportano nuovi formati estetici e materiali che compongono lo strumento. Un pianoforte ordinario di solito ha otto LA, otto sol bemolle, otto sol, otto do, sette do diesis, sette re, sette sol bemolle, sette mi, sette fa, sette fashart, sette sol e sette sol diesis, per un totale di 88 note musicali. Se si tratta di un musical a 97 note, del tipo Bösendorfer 290, avrà nove do, otto do diesis, otto re, otto mi bemolle, otto mi, otto fa, otto fashart, otto sol, otto sol diesis, otto la , otto appartamenti per sorelle e otto sorelle. Il pianoforte è ampiamente utilizzato nella musica occidentale, nel jazz, per l'esecuzione da solista e per l'accompagnamento. È anche molto popolare come aiuto per il trucco. Anche se non portatile e costoso, il pianoforte è uno strumento versatile, una delle caratteristiche che lo ha reso uno degli strumenti musicali più popolari al mondo.