Luigi Bonaparte
Article
January 31, 2023

Luigi Napoleone Bonaparte, fr. Louis Napoléon Bonaparte, Prince Impérial, Roi de Hollande (nato il 2 settembre 1778 ad Ajaccio, morto il 25 luglio 1846 a Livorno) - quarto figlio di Carlo Maria Buonaparte e di sua moglie Letitia, fratello minore di Napoleone Bonaparte e padre di Napoleone III.
Gioventù
Dopo la morte di suo padre nel 1785, Louis fu preso dal fratello maggiore, un tenente di artiglieria - Napoleone, che gli insegnò personalmente materie militari, storia, geografia e lingue. Il giovane ha combattuto nelle campagne del fratello in Italia e in Egitto. Dopo quest'ultimo fu promosso colonnello, e dopo l'incoronazione del fratello ad imperatore, divenne generale di brigata e in seguito fu insignito - come ultimo militare francese - del titolo onorifico di conetable francese. Nel 1806 Napoleone sciolse la Repubblica di Batavia nei Paesi Bassi e creò il Regno dei Paesi Bassi, che cedette a Luigi.Re dei Paesi Bassi
Louis, ora chiamato Lodewijk I, dapprima esitò ad accettare la corona, soffriva da anni di gravi reumatismi e temeva il clima umido dei Paesi Bassi, ma alla fine si piegò alla volontà del fratello. Inoltre, l'entusiasmo degli olandesi per la monarchia era piuttosto moderato: prima della rivoluzione combatterono a lungo con le ambizioni monarchiche degli Stadtholder della dinastia Orange, che furono eletti governanti e svolgevano funzioni puramente rappresentative, ma di fronte a l'onnipotenza della Francia, gli olandesi dovettero aspettare apatici per le azioni del nuovo sovrano, che avrebbe trovato molto difficile che fosse giunto il momento di padroneggiare la lingua olandese. Ludwik cercò di essere un buon sovrano: fondò molte istituzioni culturali che esistono ancora oggi, come l'Accademia delle Scienze (Koninklijk Instituut van Wetenschapen), la Biblioteca Reale (Koninklijke Bibliotheek) e il famoso Museo Nazionale (Rijksmuseum). Dopo l'esplosione della nave della polvere da sparo a Leida nel 1807, si precipitò personalmente sul luogo dell'incidente e guidò i lavori di soccorso, fece lo stesso nella grande alluvione del 1809, quando portò con sé sacchi di sabbia per rafforzare le dighe con l'esempio. Fu allora che ricevette il soprannome di Ludwik il Buono. Ha anche realizzato una riforma amministrativa del paese in stile francese, dividendolo in dieci dipartimenti, che ha rafforzato il governo centrale dell'Aia. Ludwik aveva una politica religiosa molto liberale. I seguaci delle religioni ebraica e cattolica avevano, fin dai tempi della Repubblica Batava, sulla carta gli stessi diritti della maggioranza protestante, ma di fatto erano ancora discriminati - Louis li ammise negli uffici statali e restituì ai cattolici molte chiese sequestrati dai protestanti, tra cui S. Giovanni a Hertogenbosch. Ha anche riformato la legge introducendo il codice civile Burgerlijk Wetboek e il codice penale Wetboek van Strafrecht, basato sul codice napoleonico. D'altra parte, non sono mancate le critiche da parte dei sudditi di Ludwik. All'olandese, economicamente frugale, non piaceva l'incredibile pompaggio della corte reale e le residenze sempre nuove che Luigi fece costruire o ricostruire, fuggendo dal clima umido da L'Aia a Utrecht, e da lì ad Amsterdam, dove ordinò che il municipio fosse ricostruito in palazzo reale (che è ancora oggi), fine ad Haarlem, dove iniziò a costruire una nuova residenza, che non aveva più terminato.Conflitto con Napoleone e abdicazione
Il conflitto con Napoleone crebbe di intensità. L'imperatore accusò ripetutamente suo fratello di preferire gli interessi olandesi a quelli francesi e nel 1808 gli chiese di fornire 40.000 soldati equipaggiati, cosa impossibile per un paese con due milioni di abitanti e tormentato dai contributi francesi, quindi Louis rifiutò. Ha anche rifiutato di introdurre il servizio militare universale. Nello stesso anno, Napoleone proclamò un blocco continentale contro l'Inghilterra - un divieto di qualsiasi commercio con quel paese - a cui gli olandesi, una nazione mercantile e navigante, si rifiutarono di attenersi.Titoli di articoli correlati
fr.
2 września
1778
Ajaccio
25 lipca
1846
Livorno
Carlo Maria Buonaparte
Letycji
Napoleona Bonaparte
Napoleona III
król Holandii
5 czerwca
1806
1 lipca
1810
Wilhelm V Orański
Ludwik II
Bonaparte
2 września
1778
Ajaccio
25 lipca
1846
Livorno
Carlo Maria Buonaparte
Letycja Buonaparte
Napoleon Bonaparte
Żona
Hortensja de Beauharnais
Dzieci
Napoleon Ludwik Bonaparte
Napoleon III
1785
Napoleon
Włoszech
Egipcie
pułkownika
generałem brygady
konetabla
1806
Niderlandów
Batawii
Królestwo Holandii
reumatyzm
orańskiej
Lejdzie
1807
powodzi
1809
departamentów
Hadze
żydowskiej
katolickiej
Republiki Batawskiej
protestancka
dyskryminowani
’s-Hertogenbosch
Kodeksie Napoleona
poddanych
Hagi
Utrechtu
Amsterdamu
Haarlem
1808
kontrybucjami
Anglii
1809
Walcheren
Antwerpii
Hiszpanii
1 lipca
1810
Napoleona Ludwika
1804
1831
aneksji
Bergu
Kleve
1813
Teplicach
Florencji
1805
Livorno
1846
Saint-Leu-la-Forêt
1801
Józefiny
Hortensją
Napoleon Ludwik Bonaparte
Napoleon III
Królewski Order Zasługi
Królewski Order Holandii
Kontrola autorytatywna
ISNI
VIAF
LCCN
GND
LIBRIS
BnF
SUDOC
NKC
BNE
NTA
PLWABN
NUKAT
J9U
PTBNP
ΕΒΕ
WorldCat
Encyklopedia internetowa
PWN
Britannica
NE.se
Store norske leksikon