Nazionale di calcio femminile della Norvegia
Article
August 16, 2022

Consulta l'elenco delle squadre campionesse norvegesi nel calcio femminile per le squadre vincitrici ai Campionati Europei, ai campionati mondiali e alla nazionale femminile di OLNorge nel calcio rappresentano la Norvegia nel calcio femminile internazionale. La nazionale ha giocato la sua prima partita nel 1978 e da allora ha partecipato a sei Coppe del Mondo, tre Olimpiadi e 10 Campionati Europei. La Norvegia ha vinto tutti e tre questi tornei, oltre ai Campionati Europei due volte. Inoltre, la Norvegia ha anche l'argento ai Mondiali e ai Campionati Europei e il bronzo alle Olimpiadi, ed è quindi una delle squadre nazionali femminili di maggior successo al mondo. La Norvegia ha iniziato relativamente tardi su scala scandinava con squadre nazionali femminili e ha utilizzato il tempo fino alla metà degli anni '80 per affermarsi. Dal 1987, tuttavia, la Norvegia è diventata una squadra di punta quando ha vinto i Campionati Europei e l'anno successivo una Coppa del Mondo non ufficiale. Il periodo di massimo splendore della Norvegia in termini di medaglie è durato dal 1987 al 2000, quando sono arrivate tutte le medaglie d'oro. Da allora, la Norvegia è stata meno spesso al vertice nei campionati intercontinentali, ma negli Europei la Norvegia è stata più spesso in semifinale e finale. La Norvegia ha avuto relativamente pochi cambi di allenatore e gli allenatori di solito siedono tra i quattro ei sei anni, il che ha dato a tutti gli allenatori l'opportunità di cimentarsi sia alle Olimpiadi, ai Campionati Europei e ai Mondiali. La Norvegia non gioca le sue partite internazionali in uno stadio permanente, ma gioca principalmente nella Norvegia orientale dopo aver giocato in diversi stadi. A parte un breve periodo nel 1995, la Norvegia non ha avuto soprannomi. Gli Stati Uniti e la Svezia sono rivali.
Storia
Per gli standard europei, la nazionale femminile è stata eliminata relativamente presto, ma è stata eliminata in ritardo nel contesto scandinavo, ben dietro a Svezia e Danimarca. Una partita non ufficiale è stata giocata in cui una nazionale femminile norvegese ha incontrato la nazionale di calcio femminile svedese il 7 agosto 1975 a Nya Ullevi a Göteborg. Hanno perso 0–4 con Torodd Nordeng come allenatore e giocatori come Sif Kalvø e Grete Pedersen. le partite ufficiali giocate dalla Norvegia sono state due mini-tornei contro Svezia, Danimarca e Finlandia, prima che la Norvegia incontrasse e battesse l'Irlanda del Nord.L'inizio (1978–1983)
Come in molti altri paesi, anche la Federcalcio norvegese ha avuto un tono molto scettico nei confronti del calcio femminile. Fu solo negli anni '70, dopo l'istituzione della Coppa di Norvegia e la lotta attiva di Dagbladet per convincere la NFF a cambiare posizione, che la Norvegia alla fine ottenne una squadra nazionale e il campionato norvegese. La nazionale è stata formata con Per Pettersen come allenatore. La prima partita internazionale della Norvegia è stata giocata il 7 luglio 1978 contro la Svezia e la partita si è conclusa con una sconfitta per 1-2. Kari Nielsen di Asker è diventata la prima marcatrice in assoluto della nazionale femminile. Ci sono state anche sconfitte contro Finlandia e Danimarca durante questo campionato nordico in Danimarca.L'anno successivo, la Norvegia ha perso ancora una volta contro le tre nazioni. Tuttavia, la Norvegia ha vinto la sua prima partita 4-1 contro l'Irlanda del Nord durante un torneo non ufficiale del Campionato Europeo in Italia. Negli anni successivi, la Norvegia migliorò gradualmente, riuscendo a battere Francia, Svizzera e Inghilterra. La Norvegia ha anche giocato un pareggio contro Danimarca e Svezia durante i Campionati nordici nel 1982 e ha fatto del suo meglio nei Campionati nordici rimanendo imbattuta. Tuttavia, non c'erano campionati europei o mondiali ufficiali e quindi nessuna qualificazione al campionato.Erling Hokstad (1983–1989)
Nel 1983, Erling Hokstad ha rilevato la squadra nazionale e ha contribuito a guidare la Norvegia alla sua prima qualificazione per un campionato. Sebbene i Campionati Europei del 1984 non fossero rigorosamente ufficiali, poiché meno della metà dei paesi membri della UEFA ha gareggiato, è stato il primo campionato a richiedere la qualificazione. La Norvegia è finita in un girone di qualificazione tutto nordico con Svezia, Finlandia e Islanda. La Norvegia ha battuto la Finlandia entrambe le volte, ha vinto e ha giocato un pareggio contro l'Islanda. Tuttavia, ci sono state due sconfitte contro la Svezia, e quindi la Norvegia è stata eliminata, quando è arrivato solo il vincitore. I risultati hanno mostrato che la Norvegia stava per distinguersi tra le squadre migliori. La Svezia ha vinto anche i Campionati Europei.Primi campioni europei norvegesi negli sport di squadra
La Norvegia ha avuto un complesso svedese che si è mostrato l'anno successivo, quando i campioni d'Europa hanno battuto la Norvegia 5-0, la più grande sconfitta nella storia della Norvegia (toccata in seguito). A partire dal 7 maggio 1986, Dag Steinar divenneTitoli di articoli correlati
Norge
1978
VM
OL
EM
Norges fotballforbund
UEFA
Hege Riise
Hege Riise
Isabell Herlovsen
2000
1996
1995
1991
1987
1993
1989
1991
2005
2013
Liste over norske mesterlag i kvinnefotball
EM
VM
OL
1987
2000
Østlandet
Sverige
Danmark
Sveriges kvinnelandslag i fotball
Nya Ullevi
Sif Kalvø
Grete Pedersen
Finland
Nord-Irland
1978
1983
Norges Fotballforbund
Norway Cup
Dagbladets
Per Pettersen
7. juli
1978
Sverige
Kari Nielsen
Asker
Finland
Danmark
Nord-Irland
Frankrike
Sveits
England
1983
Erling Hokstad
EM i 1984
UEFA
Island
7. mai
1986
EM
1987
Vest-Tyskland
Italia
Heidi Støre
Trude Stendal
Janne Andreassen
Gunn Nyborg
Lena Videkull
VM
1989
EM
Nederland
Even Pellerud
kvalifisering til EM 1991
Ungarn
VM-sluttspillet i Kina
straffesparkkonkurranse
Reidun Seth
Birthe Hegstad
Linda Medalen
Heidi Mohr
Bente Nordby
Kina
New Zealand
Tina Svensson
Agnete Carlsen
USA
Michelle Akers
1993
EM
Italia
kvalifiseringsrunde
Heidi Støre
Anne Nymark Andersen
Birthe Hegstad
Algarve Cup
1995
VM
UEFA
Den tsjekkiske republikk
Nederland
Bente Nordby
Tone Haugen
Marianne Pettersen
Canada
Nigeria
Gro Espeseth
Hege Riise
Ann Kristin Aarønes
Heidi Støre
Gro Espeseth
Slovakia
EM-kvalifisering
2009
Porsgrunds Porselænsfabriks Ærespris
OL
Atlanta
Brasil
Pretinha
Heidi Støre
Brit Sandaune
Linda Medalen
Agnete Carlsen
Sanford Stadium
Athens
Gro Espeseth
Michelle Akers
Agnete Carlsen
golden goal
1997
2000
Per-Mathias Høgmo
EM
Algarve Cup
Gøril Kringen
Unni Lehn
Ragnhild Gulbrandsen
Margunn Haugenes
Monica Knudsen
Henriette Viker
Anne Tønnesen
Åråsen stadion
Melløs
Moss
Gro Espeseth
VM
USA
Bayreuth
Kina
Danmark
Algarve Cup
VM
USA
OL i Sydney
kvalifiseringskamp
EM 2001
Solveig Gulbrandsen
Bente Kvitland
Margunn Haugenes
Tiffeny Milbrett
Gro Espeseth
Ragnhild Gulbrandsen
golden goal
Dagny Mellgren
Fearnleys olympiske ærespris
2004
Anne Tønnessen
Rita Guarino
Sandra Smisek
VM-kvalifiseringen
Frankrike
Den tsjekkiske republikk
Ukraina
Gøril Kringen
Ane Stangeland
VM i USA
den amerikanske proffligaen
Ane Stangeland
Trine Rønning
Lise Klaveness
EM-kvalifisering
Sofiemyr
Brasil
Frankrike
Sør-Korea
USA
Abby Wambach
Marit Fiane Christensen
OL i Athen
Klepp
Ingvild Stensland
Island
Bjarne Berntsen
2005
2009
Bjarne Berntsen
Klepp stadion
Marianne Pettersens
La Manga
Ingvild Stensland
Stine Frantzen
Isabell Herlovsen
Marianne Paulsen
EM
Idrettsgallaen 2006
kvalifiseringen
VM i Kina
Serbia og Montenegro
Marit Fiane Christensen
Lviv
Unni Lehn
Camilla Huse
Marie Knutsen
Leni Larsen Kaurin
Melissa Wiik
Østerrike
Israel
Siri Nordby
Mainz
Australia
Lisa De Vanna
Marika Domanski Lyfors
Lise Klaveness
Russland
OL
Beijing
USA
åpningskampen
Sommer-OL 2008
New Zealand
Japan
Guro Knutsen
Marta
EM i Finland
2009
Røa
Ane Stangeland Horpestad
Gunhild Følstad
Erika Skarbø
Trine Rønning
Maren Mjelde
Algarve Cup
2009
Island
2008
EM
Finland
Cecilie Pedersen
2. divisjon
Gullballen
Ingrid Hjelmseth
Fatmire Bajramaj
Lene Storløkken
Elise Thorsnes
Stina Segerströms
Anneli Giske
Isabell Herlovsen
Gøril Kringen
toppserieklubben
Trondheims/Ørn
13. august
2009
kvalifiseringen
VM
Nederland
Ukraina
Algarve Cup
Ekvatorial-Guinea
Marta
Elise Thorsnes
Anja Mittag
Solveig Gulbrandsen
Martin Sjögren
Nederland
Belgia
Ada Hegerberg
VG
VM i Frankrike 2019
Nigeria
Guro Reiten
Lisa-Marie Karlseng Utland
Frankrike
Sør-Korea
Caroline Graham Hansen
Isabell Herlovsen
Australia
Maria Thorisdottir
VAR-panelet
Caroline Graham Hansen
Guro Reiten
Maren Mjelde
Ingrid Hjelmseth
Ingrid Syrstad Engen
England
EM 2022
koronapandemien
Ada Hegerberg
England
Nord-Irland
Østerrike
Julie Blakstad
Frida Maanum
Caroline Graham Hansen
Guro Reiten
Martin Sjögren
Hege Riise
Monica Knudsen
Ingvild Stensland
Jon Knudsen
herrelandslaget
Ullevaal Stadion
Ullevaal Stadion
Sør Arena
Høddvoll stadion
Aker Stadion
Color Line Stadion
Marienlyst stadion
Strømmen stadion
Brann stadion
Randaberg Arena
Tønsberg gressbane
Melløs stadion
Sarpsborg stadion
Nadderud stadion
Skagerak Arena
AKA Arena
Komplett.no Arena
Fredrikstad stadion
Viking stadion
Åråsen stadion
Gjemselund stadion
Lyngdal Stadion
Halden stadion
Storstadion
Vallhall
Sofiemyr stadion
Kråmyra Stadion
Idrettsparken
Kristiansand stadion
Alfheim stadion
Tromsø
Trondheim
Lerkendal stadion
Skien
Porsgrunn
Gvarv
Ulefoss
VM 1995
OL 2000
OL 2008
EM i 2013
USA
Per Pettersen
Erling Hokstad
Erling Hokstad
Even Pellerud
Per-Mathias Høgmo
Åge Steen
Bjarne Berntsen
Eli Landsem
Even Pellerud
Roger Finjord
Leif Gunnar Smerud
Martin Sjögren
Hege Riise
Hovedtrener
Hege Riise
Monica Knudsen
Ingvild Stensland
Jon Knudsen
Guro Pettersen
Vålerenga
Sunniva Skoglund
Stabæk
Aurora Mikalsen
Brann
Anja Sønstevold
Inter
Maria Thorisdottir
Manchester United
Tuva Hansen
Brann
Guro Bergsvand
Brann
Maren Mjelde
Chelsea
Julie Blakstad
Manchester City
Synne Skinnes Hansen
Rosenborg
Ingrid Syrstad Engen
Barcelona
Vilde Bøe Risa
Manchester United
Guro Reiten
Chelsea
Amalie Eikeland
Reading
Thea Bjelde
Vålerenga
Frida Maanum
Arsenal
Elisabeth Terland
Brann
Anna Jøsendal
Rosenborg
Karina Sævik
Avaldsnes
Caroline Graham Hansen
Barcelona
Celin Bizet Ildhusøy
PSG
Ada Hegerberg
Lyon
Sophie Román Haug
Roma
Martin Sjögren
Lisa Naalsund
Brann
Cecilie Fiskerstrand
LSK Kvinner
Nora Eide Lie
Brann
Vilde Hasund
Hammarby
Elise Thorsnes
Vålerenga
Emilie Haavi
Roma
Johanne Fridlund
Emilie Bragstad
Rosenborg
Rugile Rulyte
Rosenborg
Lisa-Marie Utland
Maria Olsvik
Rosenborg
Heidi Ellingsen
Linköping
Synne Sofie Jensen
Emilie Woldvik
LSK Kvinner
Malin Sunde
Vålerenga
Olaug Tvedten
Vålerenga
Ingrid Moe Wold
Hege Riise
Solveig Gulbrandsen
Bente Nordby
Trine Rønning
Maren Mjelde
Linda Medalen
Heidi Støre
Ingvild Stensland
Ingrid Hjelmseth
Unni Lehn
Isabell Herlovsen
Elise Thorsnes
Brit Sandaune
Ann Kristin Aarønes
Gunn Nyborg
Kristine Minde
Ane Stangeland Horpestad
Gro Espeseth
Caroline Graham Hansen
Marianne Pettersen
Leni Larsen Kaurin
Agnete Carlsen
Dagny Mellgren
Emilie Haavi
Lene Mykjåland
Isabell Herlovsen
Marianne Pettersen
Linda Medalen
Ann Kristin Aarønes
Hege Riise
Solveig Gulbrandsen
Dagny Mellgren
Caroline Graham Hansen
Ada Hegerberg
Ragnhild Gulbrandsen
Lisa-Marie Karlseng Utland
Unni Lehn
Birthe Hegstad
Trine Rønning
Heidi Støre
Elise Thorsnes
1996 Atlanta
2000 Sydney
2004 Athen
2008 Beijing
2012 London
2016 Rio
2021 Tokyo
1991 Kina
1995 Sverige
1999 USA
2003 USA
2007 Kina
2011 Tyskland
2015 Canada
2019 Frankrike
1984
1987 Norge
1989 Vest-Tyskland
1991 Danmark
1993 Italia
1995 Tyskland
1997 Norge/Sverige
2001 Tyskland
2005 England
2009 Finland
2013 Sverige
2017 Nederland
2022 England
Liste over norske landslagstrenere i fotball
Liste over norske mesterlag i kvinnefotball
Liste over Norges landskamper i fotball for kvinner 1978–1990
Maratontabell for Norges kvinnelandslag i fotball
Liste over kvinnelandslag i fotball
Internasjonale landslagskonkurranser i fotball for kvinner
Gullklokka
Norges herrelandslag i fotball
Samelandslaget
Wayback Machine
Norges Fotballforbund
Wayback Machine
Wayback Machine
Wayback Machine
Wayback Machine
Wayback Machine
Wayback Machine
Commons
Ådne Søndrål
Fearnleys olympiske ærespris
Trine Hattestad
2000
Ole Einar Bjørndalen