Specie (tassonomia)
Article
June 27, 2022
Le specie sono le unità di base della classificazione biologica. A partire dal 2004, ci sono solo 2 milioni di specie nominate, e in realtà si stima che ce ne siano da diverse a una dozzina di volte in più. Il fenomeno e il meccanismo con cui si formano nuove specie è chiamato speciazione. Dalla specie latina, il singolare è abbreviato sp., E il plurale è abbreviato spp. "Canis sp." Per "una certa specie di Canis" e "Felis spp." Per "alcune specie di Felis".
Filosofia di base
Gli organismi sono costituiti da innumerevoli individui, ma gli esseri umani sanno da tempo empiricamente che hanno una grande varietà di tratti e allo stesso tempo possono essere suddivisi in certi tipi e li hanno nominati. Ad esempio, insetti, pesci, uccelli, erba e muschio. Inoltre, possiamo osservare vari tratti in quelle classificazioni approssimative e notare che sono divisi in popolazioni discontinue più fini. Cioè, vengono identificate le popolazioni che condividono tratti abbastanza dettagliati e c'è discontinuità tra quelle popolazioni. Ad esempio, se coltivi un verme verde che si attacca a un albero di mandarino, le farfalle che emergono da esso sono piume gialle screziate o nere. I primi sono farfalle a coda di rondine e i secondi sono lustrini, ma differiscono leggermente non solo per il colore, ma anche per la forma delle loro ali e l'aspetto delle loro larve. Inoltre, tali tratti vengono mantenuti attraverso le generazioni. Tale gruppo è chiamato seme. Con l'accumulo di conoscenza della storia naturale e della biologia, è diventato chiaro che tutti gli esseri viventi possono essere divisi in tali gruppi. Linneo cercò di nominare sistematicamente ogni specie e stabilire un sistema di classificazione. 100 anni dopo, Darwin propose la teoria dell'evoluzione e della speciazione, fornendo una spiegazione teorica del perché il "sistema di classificazione morfologicamente basato" di Linneo fosse così. Tuttavia, al tempo di Linneo, era conosciuto solo il cosiddetto Eucariota (eucariota). Attualmente, ci sono altre cose come Monera (monera, eubatteri, i cosiddetti batteri strettamente definiti), Archaea (archaea, archaea) e Virus e Viroid, che sono contestati se sono organismi viventi. Ed è una teoria ben consolidata che i cosiddetti eucarioti siano organismi complessi in cui coesistono Monera e Archaea e, a seconda del punto di vista, più virus (vedi teoria endosimbiotica, mitocondri, cloroplasti, retrovirus, ecc.). Per questo motivo, la concezione di specie di Linneo si adatta relativamente bene agli eucarioti, ma non ad altre cose come Monera, Archaea, Virus e Viroid. Va notato che Monera e Archaea hanno nomi di specie con due nomi sostenuti da Linne, ma il loro concetto e la loro portata sono molto diversi da quelli degli eucarioti. In Virus e Viroid, il nome della specie non è dato dal metodo dei due nomi in primo luogo.Ruolo della riproduzione sessuale
Se la riproduzione è possibile o meno tra individui è importante nel giudizio della specie. Questo perché c'era un semplice giudizio che le caratteristiche della specie dovrebbero essere mantenute attraverso le generazioni e che nei tempi antichi, se erano della stessa specie, avrebbero dovuto avere figli. Tuttavia, la comprensione della riproduzione sessuale sta cambiando. In altre parole, la riproduzione sessuale è l'atto di scambiare geni tra loro tra i ceppi a cui ogni individuo appartiene, e se possono essere accoppiati tra loro, c'è la possibilità che i geni vengano effettivamente scambiati ad un certo punto. Popolazioni di individui legati in tale relazione formano lo stesso pool genetico. Geni nella stessa gammaTitoli di articoli correlati
ホーム
生物
ドメイン
界(かい)
門(もん)
綱(こう)
目(もく)
科(か)
属(ぞく)
生物分類
命名
種分化
ラテン語
イヌ属
ネコ属
個体
虫
ミカン
アゲハチョウ
クロアゲハ
博物学
生物学
リンネ
ダーウィン
真核生物
真正細菌
細菌
古細菌
ウイルス
ウイロイド
細胞内共生説
ミトコンドリア
葉緑体
レトロウイルス
生殖
有性生殖
遺伝子プール
DNA - DNA分子交雑法
核酸
塩基配列
定義
概念
昆虫
植物
菌類
原生生物
植物
菌類
原生生物
不和合
主観的
生殖的隔離
ホタル
ヤナギムシクイ
輪状種
マイヤー
1942年
遺伝子
生殖的隔離
ロバ
ウマ
ラバ
生殖的隔離
交配
受精
雑種
植物
園芸品種
イヌ属
無性生殖
輪状種
ニッチ
生息域
行動
ニホンザル
タイワンザル
イヌ
オオカミ
亜種
変種
品種
亜種
哺乳類
品種
品種
人種
形態学
ヒト
ヒト科
ヒト亜科
ヒト属
ホモ・サピエンス
古人類学
化石人類
人種差別
進化学
創造
普遍論争
科学基礎論研究
農山漁村文化協会
エルンスト・マイア
東京化学同人
生物の分類
ウイルスの分類
学名
タイプ (分類学)
Encyclopedia of Life
スタンフォード哲学百科事典
UTC