Qual è il nome di Dio?
Article
August 16, 2022
Abu Ishaq al-Mu'tasim bin Harun (أبو اق المعتصم ارون Abū Isḥāq al-Muʿtaṣim ibn Hārūn, 794 – 5 gennaio 842) fu il califfo degli Abbasidi (833 - 842). È succeduto al suo parente al-Ma'mun. Ghilman (singolare: ghulam) fu introdotto nella terra del califfato durante il periodo di al-Mu'tasim. I Ghilman sono guerrieri schiavi presi da bambini dalle terre conquistate, in previsione del sistema ottomano di devshirme. Ghilman, personalmente responsabile solo del califfo, si ribellò al tempo di ar-Radi. Ghilman, insieme alla shakiriyah che era stata introdotta al tempo di al-Ma'mun, aveva disturbato i soldati arabi regolari dell'esercito del califfato. I Ghilmani turchi e armeni fecero arrabbiare i cittadini di Baghdad, provocando rivolte nell'836. La capitale fu trasferita nella nuova città di Samarrah nello stesso anno e vi rimase fino all'892, quando al-Mu'tamid tornò a Baghdad. Il sultanato di Tahiriah, che era stato prominente durante il periodo di al-Ma'mun dopo che la provincia militare del Khurasan era stata riconosciuta da Tahir bin Husayn, ha continuato a sviluppare il potere. Hanno ricevuto i governatorati di Samarcanda, Farghana e Herat. A differenza della maggior parte delle province durante il califfato abbaside, che erano strettamente governate da Baghdad e Samarrah, le province sotto il controllo di Tahiriah furono liberate da molte funzioni di tributo e colpa. L'indipendenza di Tahiria contribuì notevolmente al declino della supremazia abbaside a est. Fu durante il periodo di al-Mu'tasim che iniziò a manifestarsi il declino del califfato abbaside. al-Mu'tasim ha dovuto superare la Khurramiyyah nell'area di Tabriz. Guidati dall'eresia Babak, i Khurramiyyah non furono mai completamente conquistati, anche se gradualmente scomparvero durante il califfato successivo. Anche così, il califfato è ancora forte nel proteggere i suoi abitanti. Nell'anno 837, al-Mu'tasim Billah rispose alla chiamata di una schiava musulmana che chiedeva aiuto perché molestata e molestata dai romani, la sua stoffa era legata a chiodi in modo che quando si alzava, parte della sua nudità potesse essere visto. La donna ha poi gridato il nome del califfo Al-Mu'tashim billah con il leggendario lafadz: waa mu'tashimaah!. Dopo aver ricevuto segnalazioni di queste molestie, il Califfo inviò decine di migliaia di truppe per assaltare la città di Amoria e schiacciare tutti gli infedeli che si trovavano lì (30.000 soldati romani furono uccisi e altri 30.000 fatti prigionieri). Qualcuno racconta che la lunghezza di questa linea dell'esercito non si ruppe dal palazzo del califfo alla città di Amoria, a causa delle dimensioni dell'esercito. Dopo aver occupato la città, il califfo convocò il giornalista per mostrargli dov'era la casa della donna, quando la incontrò le disse "O sorella mia, ho esaudito la tua chiamata per me?". E questa schiava fu liberata dal califfo e i romani che la maltrattarono furono fatti schiavi della donna. Il più grande matematico musulmano al-Kindi era impiegato da al-Mu'tasim e insegnò al figlio del califfo. al-Kindi aveva servito nella Baitul Hikmah, o Casa della Saggezza. Ha continuato a studiare geometria greca e algebra sotto il califfato. al-Mu'tasim Billah morì nell'842 e gli successe suo figlio al-Watsiq. Appunti: K. è l'anno del potere Numero, è il numero di serie di una persona per diventare califfo. I nomi con lettere maiuscole rappresentano il califfo regnante.
Riferimento
Collegamenti esterni
Titoli di articoli correlati
Beranda
WBI
WBI
bibliografi
referensi
kutipan
catatan kaki
rujukan
daftar pustaka
794
5 Januari
842
Khalifah
Bani Abbasiyah
833
al-Ma'mun
devshirme
Ottoman
ar-Radi
al-Ma'mun
Turki
Armenia
Baghdad
836
Samarrah
892
al-Mu'tamid
Khurasan
Samarqand
Herat
Tabriz
Babak
837
muslimah
Romawi
Romawi
al-Kindi
Rumah Kebijaksanaan
geometri
aljabar
al-Watsiq
Abbas
Bani Abbasiyah
Ibnu Abbas
Ali
Muhammad
Ibrahim
1. AS-SAFFAH
750
754
2. AL-MANSUR
754
775
3. AL-MAHDI
775
785
5. AR-RASYID
786
809
4. AL-HADI
785
786
6. AL-AMIN
809
813
7. AL-MA'MUN
813
833
8. AL-MU'TASIM
833
842
9. AL-WATSIQ
842
847
10. AL-MUTAWAKKIL
847
861
12. AL-MUSTA'IN
862
866
14. AL-MUHTADI
869
870
13. AL-MU'TAZZ
866
869
11. AL-MUNTASHIR
861
862
15. AL-MU'TAMID
870
892
16. AL-MU'TADHID
892
902
17. AL-MUKTAFI
902
908
18. AL-MUQTADIR
908
935
19. AL-QAHIR
932
934
22. AL-MUSTAKFI
944
946
20. AR-RADHI
934
940
21. AL-MUTTAQI
940
944
23. AL-MUTHI'
946
974
25. AL-QADIR
991
1031
24. ATH-THA'I
974
991
26. AL-QA'IM
1031
1075
27. AL-MUQTADI
1075
1094
28. AL-MUSTAZHIR
1094
1118
29. AL-MUSTARSYID
1118
1135
30. AL-MUQTAFI
1136
1160
30. AR-RASYID
1135
1136
32. AL-MUSTANJID
1160
1170
33. AL-MUSTADHI'
1170
1180
34. AN-NASHIR
1180
1225
35. AZH-ZHAHIR
1225
1226
1. AL-MUSTANSHIR II
Kairo
36. AL-MUSTANSHIR
1226
1242
37. AL-MUSTA'SHIM
1242
1258
khalifah
Imam As-Suyuthi
Al-Kautsar
ISBN
Al-Ma'mun
Khalifah
Bani Abbasiyah
833
842
Al-Watsiq
Wikipedia bahasa Indonesia