Premio Merlino
Il Premio Merlin è un premio letterario francese, assegnato dal 2002, che premia opere di fantasia francofona e, dal 2007, anche di fantastico. Vengono assegnati due premi: uno per i romanzi, l'altro per i racconti. Vengono assegnati al convegno di fantascienza francese.
Questo è un premio per i lettori, il voto è aperto a tutti e può essere fatto tramite un modulo Internet o per posta.
Il premio non è stato assegnato nel 2011 ed è sospeso dal 2015.
Miglior romanzo
2002: Biancaneve e i lanciamissili di Catherine Dufour
2003: La linfa e il gelo di Léa Silhol
2004: Tre semi del frutto dei morti di Mélanie Fazi
2005: L'arcano del tradimento di Charlotte Bousquet
2006: The Time of Achievement di M. H. Essling
2007: Angemort di Sire Cedric
2008: Gli eredi dello Styrix di Élodie Tirel
2009: I canti della valchiria di Édouard Brasey
2010: The Dungeon of Naheulbeuk: The Orb of Xaraz di John Lang
2012: Red Tears di Georgia Caldera
2013: Pozione Macabra di Cassandra O'Donnell
2014: The Dungeon of Naheulbeuk: Adventure, compagni di John Lang
Le migliori notizie
2002: Matilda di Mélanie Fazi
2003: L'affare degli elfi infetti di Jess Kaan
2004: The Survivor di Sylvie Miller e Philippe Ward
2005: Ahimè, Elia! di Laurent Whale
2006: Il violino delle fate di Nathalie Dau
2007: Circe e la maledizione di Demetra di Estelle Valls De Gomis
2008: Ultimo sospiro di Virginia Schilli
2009: Matrimonio di schiuma di Mélanie Fazi
2010: La discesa agli inferi di Orfeo ed Euridice di Anthony Boulanger
2012: Il volto della bestia di Romain Billot
2013: Mademoiselle Edwarda di Vincent Tassy
2014: Il mostro di Shaerten di Olivier Peru
Note e riferimenti
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Elenco dei vincitori del Premio Merlin (per anno) sul sito NooSFere Portale fantasy e fantastico Portale letterario Portale premi e riconoscimenti