Metri sul livello del mare
Metri sul livello del mare (m s.l.m.)[1] è uno standard di misurazione dell'altitudine appartenente al sistema metrico la cui funzione è descrivere l'elevazione di un determinato luogo sul pianeta Terra rispetto al livello medio del mare in quel luogo. In spagnolo, l'abbreviazione di m s è normativa. n. m.[2]
Usi
Il metro sul livello del mare è una misura standard dell'elevazione o altitudine sopra:
una posizione geografica, sia essa una città, una montagna o qualche altra formazione;
il prospetto di un edificio o altra struttura;
l'altezza raggiunta da un aeroplano o da qualsiasi altro oggetto volante.
Calcolo
L'elevazione in metri sul livello del mare di qualsiasi luogo, oggetto o punto può essere calcolata in diversi modi. I più comuni includono:
un sistema di posizionamento globale (GPS), che triangola la tua posizione con riferimenti su vari satelliti;
un altimetro, che misura la pressione atmosferica, che diminuisce all'aumentare dell'altitudine;
una mappa topografica o un modello digitale di elevazione, in cui le elevazioni sono state determinate attraverso la fotografia aerea o il rilevamento.
Vedi anche
Altitudine
Annesso: Terreno sotto il livello del mare
Riferimenti