Ruolo di genere
Article
August 17, 2022

Un ruolo di genere, noto anche come ruolo sessuale, è un ruolo sociale che comprende una serie di comportamenti e atteggiamenti generalmente considerati accettabili, appropriati o desiderabili per una persona in base al sesso biologico o percepito di quella persona. I ruoli di genere sono generalmente incentrati sulle concezioni di mascolinità e femminilità, sebbene vi siano eccezioni e variazioni. Le specifiche relative a queste aspettative di genere possono variare sostanzialmente tra le culture, mentre altre caratteristiche possono essere comuni in una serie di culture. I ruoli di genere influenzano un'ampia gamma di comportamenti umani, spesso inclusi i vestiti che una persona sceglie, la professione che una persona persegue e le relazioni personali in cui una persona entra. Vari gruppi, in particolare i movimenti femministi, hanno condotto sforzi per cambiare aspetti dei ruoli di genere prevalenti che ritengono oppressivi o imprecisi. Sebbene la ricerca indichi che la biologia svolge un ruolo nel comportamento di genere, l'entità dei suoi effetti sui ruoli di genere è meno chiara.
Sfondo
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce i ruoli di genere come "ruoli, comportamenti, attività e attributi socialmente costruiti che una data società considera appropriati per uomini e donne". Nella sociologia del genere, il processo attraverso il quale un individuo apprende e acquisisce un ruolo di genere nella società è definita socializzazione di genere. I ruoli di genere sono culturalmente specifici e mentre la maggior parte delle culture ne distingue solo due (ragazzo/uomo e ragazza/donna), altre ne riconoscono di più. Alcune società non occidentali hanno tre generi: uomini, donne e un terzo genere. La società buginese ha individuato cinque generi. L'androginia è stata talvolta proposta anche come terzo genere. Una persona androgina o androgina è qualcuno con qualità relative sia al genere maschile che a quello femminile. Alcuni individui si identificano senza alcun genere. Molte persone transgender si identificano semplicemente come uomini o donne e non costituiscono un terzo genere separato. Le differenze biologiche tra (alcune) donne trans e donne cisgender sono state storicamente trattate come rilevanti in determinati contesti, specialmente quelli in cui i tratti biologici possono produrre un vantaggio sleale come lo sport. Il ruolo di genere non è la stessa cosa dell'identità di genere, che si riferisce alla senso interno del proprio genere, indipendentemente dal fatto che si allinei o meno con le categorie offerte dalle norme sociali. Il punto in cui queste identità di genere interiorizzate vengono esternalizzate in un insieme di aspettative è la genesi di un ruolo di genere.Teorie del genere come costrutto sociale
Secondo il costruzionismo sociale, il comportamento di genere è dovuto principalmente alle convenzioni sociali. Teorie come la psicologia evoluzionista non sono d'accordo con questa posizione. La maggior parte dei bambini impara a classificarsi per genere all'età di tre anni. Fin dalla nascita, nel corso della socializzazione di genere, i bambini apprendono stereotipi e ruoli di genere dai genitori e dall'ambiente. Tradizionalmente, i ragazzi imparano a manipolare il loro ambiente fisico e sociale attraverso la forza fisica o la destrezza, mentre le ragazze imparano a presentarsi come oggetti da guardare. I costruzionisti sociali sostengono che le differenze tra comportamento maschile e femminile sono meglio attribuibili alle attività dei bambini segregate per genere che a qualsiasi predisposizione essenziale, naturale, fisiologica o genetica. Come aspetto della teoria dei ruoli, la teoria dei ruoli di genere "tratta queste diverse distribuzioni di donne e uomini in ruoli come l'origine primaria del comportamento sociale differenziato dal sesso, [e postula che] il loro impatto sul comportamento è mediato da processi psicologici e sociali." Secondo Gilbert Herdt, i ruoli di genere sono nati dall'inferenza del corrispondente, il che significa che la divisione generale del lavoro è stata estesa ai ruoli di genere. I costruzionisti sociali considerano i ruoli di genere come gerarchici e patriarcali. Il termine patriarcato, secondo il ricercatore Andrew Cherlin, definisce "un ordine sociale basato sul dominio delle donne da parte degli uomini, soprattutto nelle società agricole". Secondo Eagly et al., le conseguenze del ruolo di genereTitoli di articoli correlati
Home
Article
Sex Roles (journal)
social role
sex
masculinity
femininity
exceptions
variations
midwife
Oslo, Norway
Afghan National Police
construction work
Solomon Islands
kindergarten
Colorado Springs, U.S.
ukulele
feminist
oppressive
Gender expression
social role
sex
sociology of gender
gender socialization
boy
man
girl
woman
third gender
Buginese society
Androgyny
trans women
gender identity
internalized
externalized
Social construction of gender
gender socialization
Louis XV
unbreeched
cross-dressed
social constructionism
evolutionary psychology
role theory
Gilbert Herdt
Andrew Cherlin
Judith Butler
Gender Trouble
Undoing Gender
United States
Talcott Parsons
nuclear family
Education
Profession
Decision making
status quo
interactionist
Heracles
Apollonian
Geert Hofstede
John Money
intersex
psychosexual
gonads
hormones
chromosomes
David Reimer
Doing Gender
Sex differences in humans
Dahomey
evolution
sociobiological
fitness
hormones
John Money
Anke Ehrhardt
congenital adrenal hyperplasia
androgens
tomboy
neurobiological
juvenile delinquency
Israhel van Meckenem the Younger
sceptre
World Values Survey
witch-hunts
Vern Bullough
Adam's apple
Center for American Progress
gender identity
social control
Gender and religion
Hermitage Museum
Gender roles in Christianity
Christian views on marriage
parachurch organizations
Roman Catholic
Eastern Orthodox
pope
patriarch
bishop
abbesses
Protestant
Charismatic
Pentecostal
saints
beatific vision
heaven
Mary, mother of Jesus
Theotokos
doctors of the church
Paul the Apostle
New Testament household codes
Greco-Roman law
Marriage in Islam
Muslim
Saudi Arabia
United Arab Emirates
modestly
Islamic law
Islamic
Muhammad
hadith
Bukhari
God and gender in Hinduism
Ardhanarishvara
Hinduism
hijras
Marriage
the influence of the media
David Buss
Michael Messner
Journal of Social Psychology
Emerald Group Publishing Limited
women in media
eating disorders
Quaker
Gender equality
LGBT rights movement
Gender Studies
socialization
Language and gender
Gender differences in social network service use
Sexuality and gender identity-based cultures
Julia Wood
Native Americans
masculine
feminine
sexual desire
sexual activity
social norms
Challenge hypothesis
Sexism § Gender stereotypes
Implicit stereotype § Gender stereotypes
Stereotypes
United States
Personal Attributes Questionnaire
Virginia Woolf
Carol Gilligan
In a Different Voice
Fiske
Heuristics
second grade
Stereotype threat
subliminal
Women Airforce Service Pilots
Army–Navy Screen Magazine
glass ceiling
women in the workforce
gender pay gap
women of color
intersectionality
second-wave feminism
Liberal feminist
Title VII of the Civil Rights Act of 1964
Equal Rights Amendment
equal rights for women
androgynous
masculine
third-party punishment
job discrimination
Equal Rights Amendment
Rosabeth Moss Kanter
stereotypes given to professional women via the media
seductress
sexual harassment
rhetoric
double bind
Implicit stereotype
Bettie Page
Implicit stereotypes
Implicit-association test
TIMSS
self-efficacy
online gaming
social conservatives
Right wing
women's rights
transgender rights
familialist
fundamentalism
family values
cultural values
social liberals
Left wing
women's rights
transgender rights
secularism
feminism
progressivism
elected office
women's rights
poverty
crime
foreign affairs
Hillary Clinton
President of the United States
Feminism
Women's rights
Women's Suffrage Movement
Nineteenth Amendment
WWI
WWII
Suburbia
middle-class
Betty Friedan
the feminine mystique
Louise Weiss
suffragettes
The New York Times
Londa Schiebinger
Sally Shuttleworth
Men's rights movement
Fathers' rights movement
Save Indian Family Foundation
men's movement
men's liberation movement
discrimination
family law
parenting
reproduction
domestic violence
education
compulsory military service
backlash
feminism
Minister for Women
David Amess
Lord Northbourne
Tony Blair
Warren Farrell
Gender neutrality
Gender neutrality
gender neutral language
sex segregation
Transgender
Legal aspects of transsexualism
Camille Cabral
gender identity
assigned sex
sexual orientation
heterosexual
homosexual
bisexual
transsexual
transvestite or cross-dresser
genderqueer
androgyne
bigender
transvestic fetishists
paraphilia
drag kings
drag queens
RuPaul
Oprah
American baseball league
National baseball league
Sexual orientation
Societal attitudes towards homosexuality
Sexuality and gender identity-based cultures
Straight acting
genetic
hormonal
environmental influences
biologically based theories
non-heterosexuality
heterosexual
heterosexism
queer theory
heteronormativity
domestic partners
Conchita Wurst
asylum
Gender and crime
stereotypes
Anti-gender movement
Childhood gender nonconformity
Convention on the Elimination of All Forms of Discrimination Against Women
Dominatrix
Gender advertisement
Gender and emotional expression
Gender bender
Gender mainstreaming
Gender polarization
Gender policing
Gender roles in childhood
Gender roles in non-heterosexual communities
Gender studies
Grammatical gender
Heteropatriarchy
List of transgender-related topics
Marriage gap
Masculism
Matriarchy
Media and gender
Men's movement
Misandry
Misogyny
Patriarchy
Role theory
Sex and gender distinction
Sexual inversion (sexology)
Sexual orientation hypothesis
Social construction of gender
Sociology of gender
Women in Christianity
Women in Islam
Yogyakarta Principles
ISBN
Jones & Bartlett Publishers
ISBN
Springer Science & Business Media
ISBN
doi
JSTOR
doi
S2CID
doi
S2CID
ISBN
ISBN
ISBN
ISBN
Vox
doi
doi
JSTOR
doi
JSTOR
ISBN
ISBN
doi
PMID
ISBN
doi
doi
doi
doi
S2CID
Fausto-Sterling, Anne
ISBN
OCLC
ISBN
Money, John
PMID
Colapinto, John
doi
PMID
doi
S2CID
ISBN
Sage Publications
ISBN
Elsevier Health Sciences
ISBN
doi
S2CID
Oxford University Press
ISBN
Routledge
ISBN
doi
PMID
Fortin, Nicole
doi
ISBN
ISBN
ISBN
Center for American Progress
doi
PMC
PMID
Library of Congress
doi
S2CID
doi
S2CID
ISBN
Messner, Michael A.
Gender & Society
doi
S2CID
doi
PMC
PMID
doi
PMID
S2CID
doi
S2CID
doi
doi
JSTOR
doi
S2CID
doi
S2CID
doi
S2CID
doi
doi
S2CID
doi
JSTOR
doi
S2CID
doi
S2CID
doi
PMID
S2CID
doi
doi
doi
S2CID
doi
ISBN
doi
ISSN
S2CID
CiteSeerX
doi
S2CID
doi
S2CID
doi
doi
Developmental Psychology
doi
Woolf, Virginia
A room of one's own
OCLC
Gilligan, Carol
In a different voice
ISBN
Fiske, Susan T.
Journal of Personality and Social Psychology
CiteSeerX
doi
PMID
Child Development
doi
JSTOR
Child Development
CiteSeerX
doi
PMID
Scientific American
Bibcode
doi
SSRN
Journal of Personality and Social Psychology
doi
Journal of Educational Psychology
doi
Steele, Claude M.
Journal of Personality and Social Psychology
doi
PMID
Steele, Claude M.
Journal of Experimental Social Psychology
CiteSeerX
doi
Wayback Machine
Review of General Psychology
doi
S2CID
Personality and Social Psychology Bulletin
doi
PMID
S2CID
Campus Reform
Leadership Institute
doi
S2CID
doi
doi
S2CID
doi
Kulik, Carol T.
doi
doi
PMID
doi
doi
S2CID
doi
doi
S2CID
doi
S2CID
doi
JSTOR
doi
hdl
ISBN
Carlin, Diana B.
doi
S2CID
Journal of Personality and Social Psychology
CiteSeerX
doi
PMID
S2CID
ISBN
doi
PMID
Proceedings of the National Academy of Sciences
Bibcode
doi
PMC
PMID
doi
ISSN
doi
S2CID
doi
S2CID
ISBN
Encyclopedia.com
Huddy, Leonie
doi
JSTOR
doi
JSTOR
Carroll, Susan J.
doi
S2CID
doi
S2CID
doi
S2CID
doi
S2CID
doi
JSTOR
doi
PMID
doi
JSTOR
ISBN
ISBN
Westminster John Knox
ISBN
Nova Publishers
ISBN
Flood, Michael
Kimmel, Michael S.
SAGE Publications
ISBN
Salon
Messner, Michael
Rowman & Littlefield
ISBN
ISBN
ISBN
ISBN
doi
S2CID
ISBN
The Times of India
ISBN
ISBN
GLAAD
Wayback Machine
ISBN
PMID
Wikinews
doi
PMC
PMID
doi
PMID
S2CID
Pediatrics
doi
PMID
Cengage Learning
ISBN
Elsevier Health Sciences
ISBN
Springer Publishing Company
ISBN
Breedlove, S. Marc
doi
PMID
ISBN
ISBN
ISBN
ISBN
ISBN
GLAAD
doi
JSTOR
ISBN
doi
S2CID
doi
ISBN
ISBN
Stanford Graduate School of Business