Disegno
Article
May 17, 2022
Il disegno è un'arte che ti insegna a disegnare. Disegnare è progettare o progettare graficamente. È l'incarnazione di un'idea. Significa sia l'arte che insegna a disegnare, sia la delineazione, la figura o l'immagine eseguita in chiaro e scuro; prende il nome dal materiale con cui è realizzato. Il disegno è una forma di espressione grafica, immagini al plasma su uno spazio piatto. Per quanto sopra, è considerato parte dell'arte nota come pittura. È una delle modalità delle arti visive. Il disegno è considerato il linguaggio grafico universale. È stato utilizzato dall'umanità per trasmettere idee, progetti e, in senso lato, le proprie idee, costumi e cultura.Il disegno è la rappresentazione grafica fatta per mezzo di linee, tratti e ombre, realizzata con matita, penna o altri oggetti simili. . Il disegno è la base di quasi tutte le opere d'arte, poiché la maggior parte delle opere visive inizia con uno schizzo disegnato. Nel fumetto, nuova forma d'arte derivata dal disegno, la rappresentazione grafica racconta una storia attraverso un susseguirsi di vignette, disegnate a colori o in bianco e nero, e con testi incorniciati in riquadri chiamati "panini". Nel disegno uno dei materiali più antichi è il carbone, fatto con rametti di rosmarino, nocciola o salice carbonizzato. Insieme alla matita - strumento in grafite incastonato in un tubo di legno o metallo e maneggevole - sono ideali per realizzare schizzi e studi preparatori, in quanto consentono la cancellazione. Nel XV secolo, dall'Italia, la matita si diffuse in altri paesi. Sanguine è un tipo speciale di matita fatta di argilla ferruginosa che produce un motivo rossastro; era molto di moda nell'Italia rinascimentale. La punta in metallo è uno strumento realizzato con materiali morbidi come piombo, stagno o argento, che viene segnato su carta o pergamena; era già utilizzato in epoca romana. Se questo materiale è scuro su chiaro, il gesso bianco (solfato di calcio biidrato) è comunemente usato su substrati più scuri, sebbene siano state realizzate barre colorate più recentemente. Dal Rinascimento fu usato come materiale da disegno o come pigmento per la pittura a tempera. Il pennello, strumento realizzato con i peli di diversi animali - maiale, martora o scoiattolo -, utilizzato per la pittura, permette anche di disegnare con inchiostro e china cinese, ed evidenziare volumi e zone luminose. Anche la penna dell'uccello o quella degli uccelli, oltre ad essere usata per scrivere, serve per disegnare. Proporzione che deve avere nelle sue parti e misura la figura dell'oggetto che viene disegnato o dipinto. Delineazione, figura o immagine eseguita in chiaro e scuro, e che si ottenga il numero del materiale con cui è realizzata. Disegno a carboncino, matita. Nei merletti, ricami, stoffe, ecc., figura e disposizione delle opere che li adornano Tipo di disegno: Un disegno a mano libera viene realizzato senza il supporto della mano, chiamato anche schizzo. Un disegno del naturale è ciò che si fa copiando direttamente dal modello. Un disegno a linee è una delineazione con segmenti di linee geometriche e, in generale, aiutati da righelli, quadrati, smussi e così via. Il disegno tecnico è il disegno realizzato secondo le norme tecniche appropriate, utilizzato per realizzare progetti, schemi, macchine, ecc. I cartoni sono quelli che in un film vengono fotografati in successione, e che mentre raccolgono i successivi cambi di posizione imitano o suggeriscono il movimento naturale degli esseri viventi. Il disegno dell'umorismo o dell'umorismo grafico include messaggi ironici o satirici, realizzati in uno stile comico o caricaturale. Il disegno dei fumetti (fumetti) è talmente specializzato da considerarlo una categoria a sé stante, a mano libera e realizzato al volo, senza successive correzioni. Di solito è fatto da viaggiatori, esploratori, scienziati. Questi tipi di disegni sono ben noti
Titoli di articoli correlati
Inici
art
pintura
arts visuals
Leonardo da Vinci
esbós
còmic
carbonet
romaní
avellaner
salze
llapis
grafit
esbossos
sanguina
argila
punta metal·lica
plom
estany
plata
guix
Renaixement
pigment
pintura al tremp
pinzell
porc
marta gibelina
esquirol
tinta
tinta xinesa
ploma de canya
d'ocells
escriptura
Dibuix al carbonet
esbós
dibuix tècnic
plànols
esquemes
màquines
dibuixos animats
dibuix d'humor
dibuix de tebeos (còmics)
Julio Caro Baroja
cova d'Altamira
Autoretrat
Leonardo da Vinci
prehistòria
pintures rupestres
cova d'Altamira
ostraca
Xina
Mesopotàmia
vall de l'Indus
antic Egipte
antiga Grècia
antiga Roma
edat mitjana
pergamins
anatomia
astronomia
astrologia
Renaixement
Filippo Brunelleschi
perspectiva cònica
Leonardo da Vinci
pintura
escultura
arquitectura
llenguatge
paraules
símbols
Paul Valéry
poesia
matemàtiques
pintar
pigments
pinzell
llenç
paper
línia
pintura
Dürer
1484
artista
retrats
dibuixos arquitectònics
caricatures
dibuixos animats
còmics
surrealista
abstracte
Esbós
color
Wilhelm Filchner
Julio Caro Baroja
basílica de Sant Pere
Roma
plànols
meridians
paral·lels
imatge
mà
paper
llapis
mouse
Tablet PC
iPad
llapis
grafit
ploma estilogràfica
carbonets
regle
tinta
pigment
color
grafit
pastel
conte
ploma
tinta
tinta invisible
antiguitat
paper
cartró
llenç
polipropilè
signe
mimètic
abstracció
Dibuix tècnic
símbol monetari
euro
dibuix tècnic
art
tècnica
geometria
Dibuix d'arquitectura
Concertgebouw
Amsterdam
dibuix tècnic
arquitectura
arquitectes
Panteó d'Agripa
dibuix tècnic
perspectiva
projecció paral·lela
sistema dièdric
arquitectura
perspectiva
projecció paral·lela
sistema dièdric
façanes
forjat
Dibuixos animats
fenaquistoscopi
zoòtrop
praxinoscopi
foliscopi
Humorous Phases of Funny Faces
Vitagraph
Émile Cohl
Winsor McCay
MGM
Disney
Paramount
Warner Brothers
sèrie de dibuixos animats
Humor gràfic
caricatura
Caricatura
Junceda
Perich
Kap
Còmic
recursos gràfics
Will Eisner
art
En Patufet
TBO
9 d'abril
1893
Outcault
Yellow Kid
Buster Brown
Rudolph Dirks
Katzenjammer kids
12 de desembre
1897
bafarada
Little Nemo
1934
Flash Gordon
Alex Raymond
anys 30
Walt Disney
Mickey Mouse
Floyd Gottfredson
comic books
Estats Units
Max Gaines
1933
Detective Comics
Krazy Kat
1938
superherois
Superman
La Dona Meravella
Batman
Dick Tracy
anys 40
EUA
Carl Barks
Ànec Donald
1950
Peanuts
Charlie Brown
Snoopy
Marvel Comics
Stan Lee
Els Quatre Fantàstics
Spiderman
L'increïble Hulk
Els Venjadors
X-Men
Mafalda
Quino
Calvin i Hobbes
Bill Watterson
Internet
recursos gràfics
onomatopeies
vinyetes
bafarada
Paper
Llapis
Tinta
Ploma estilogràfica
Bolígrafs
Pinzells
Gomes
TERMCAT
Wikimedia
Acotació
Grafomotricitat
Paper mil·limetrat
Museu del Còmic i la Il·lustració de Catalunya
Penjat