spazio
Article
August 17, 2022

L'area è una misura di un'area confinata in un intervallo specifico su una superficie, e la sua forma più semplice è l'area racchiusa tra quattro linee della stessa lunghezza, due delle quali sono parallele e le altre due sono perpendicolari alla prima, cioè , a forma di quadrato. Da questa figura derivano tutte le altre forme di spazio, e quando la lunghezza di queste linee è un'unità di lunghezza, l'area tra di loro è considerata un'unità di area, e quindi se c'è un quadrato, la lunghezza dei suoi lati è un metro, allora la sua area è uguale a un metro quadrato. L'area può essere calcolata come il numero di quadrati dell'unità di area parziale e completa. Nel Sistema Internazionale di Unità, l'unità standard per l'area è il metro quadrato (scritto anche come m2), che è l'area di un quadrato con i lati lunghi un metro. Una forma quadrata di tre metri ha la stessa area di tre di questi quadrati di un metro. Esistono molte formule ben note per aree di forme semplici come triangoli, rettangoli e cerchi. Utilizzando queste formule, l'area di qualsiasi poligono può essere calcolata dividendo il poligono in triangoli o cerchi per ottenere forme curve con bordi, che di solito richiedono il calcolo per calcolare l'area. In effetti, il problema della determinazione del campo dei numeri è stato un grande impulso per lo sviluppo storico del calcolo. Se prendiamo una forma solida come una sfera, un cono o un cilindro, l'area della superficie del confine di questa forma è chiamata area della superficie. Le equazioni dell'area superficiale per forme semplici venivano calcolate dai greci, ma il calcolo dell'area superficiale di una forma è il più complesso e di solito richiede un calcolo multivariato.